Parco e Comune insieme per i bambini di La Maddalena
E’ stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il Comune per lo svolgimento della colonia estiva rivolta ai bambini e ai ragazzi delle scuole di La Maddalena, all’interno del CEA, Centro di Educazione Ambientale di Stagnali, Isola di Caprera. Si rinnova così una collaborazione, cominciata lo scorso anno, che associa i tradizionali percorsi di educazione ambientale per bambini e ragazzi alle attività ludico ricreative del centro estivo organizzato dal Comune di La Maddalena e gestito dalla cooperativa La Mimosa, che si concluderà il prossimo 31 agosto.
Obiettivo del Parco è quello di proporre ai più piccoli un programma di visite guidate gratuite presso i musei del CEA e dei percorsi di educazione ambientale finalizzati a far conoscere fin dalla tenera età le specificità del territorio, dei costumi e delle tradizioni locali.
“La stipula del protocollo con il Comune è un’occasione importante per l’Ente – spiega il Presidente Giuseppe Bonanno – e di notevole rilevanza sociale per la comunità maddalenina. Sostenere insieme le attività ludiche e i momenti di aggregazione per i bambini maddalenini, fornendo loro gli strumenti didattici per acquisire una migliore e approfondita coscienza ambientale, è il punto di partenza per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente. Colgo l’occasione per ringraziare il Sindaco e l’assessore Maria Pia Zonca per la celerità e la determinazione con la quale hanno promosso e sostenuto la definizione di questa collaborazione tra i due enti”.
Il Sindaco Angelo Comiti e l’amministrazione comunale esprimono soddisfazione per il protocollo siglato che consente, grazie ad un’azione congiunta, di mettere a disposizione della comunità maddalenina le strutture del CEA con lo scopo di educare le nuove generazioni ad una corretta conoscenza del territorio.