L’Associazione di Volontari “Un Arcipelago senza plastica”, nonostante il clima invernale sfavorevole, continua senza sosta e in modo encomiabile a organizzare giornate ecologiche di raccolta della plastica, bonificando di fatto tratti di costa e di campagna, e colmando in modo tempestivo le difficoltà degli Enti pubblici ad affrontare e risolvere il problema.
La presenza di plastiche nei mari, e l’abbandono volontario di rifiuti sul territorio, sono piaghe che affliggono la maggior parte dei territori e delle comunità, non solo in Italia. Purtroppo gli Enti pubblici non hanno tutti gli strumenti necessari (economici, normativi, logistici) per intervenire in modo tempestivo.
a presenza di realtà come “Un arcipelago senza Plastica” rappresenta dunque una ricchezza che non possiamo dare per scontata e che è nostra intenzione tutelare e valorizzare al massimo.
ll sostegno finora garantito dall’Ente Parco, è consistito nella messa a disposizione di mezzi e personale ogni volta che ciò è stato possibile.
l Bilancio 2021, appena approvato, contempla anche lo stanziamento di una somma di 15.000 € (che sarà possibile aumentare in modo sostanziale con apposite variazioni di bilancio) da dedicare in modo specifico al sostegno di giornate ecologiche volontarie. É intenzione del Parco proseguire e intensificare questa collaborazione nel corso del tempo.
Per il momento, a ogni singolo Volontario, all’Associazione nel suo insieme, a i suoi fondatori e coordinatori e agli imprenditori locali che spontaneamente finanziano e sostengono le attività di raccolta, va il nostro più sentito ringraziamento per il prezioso lavoro svolto, a vantaggio del territorio e della Comunità intera.