Escursioni Informazioni per le guide ambientali escursionistiche (GAE)
Cosa è consentito nella zona TA di Cala Coticcio e Cala Brigantina?
- Le escursioni guidate sono soggette a preventiva autorizzazione da parte dell'Ente di gestione del Parco; l'autorizzazione è rilasciata dal Direttore del Parco solo se effettuate da guide ambientali escursionistiche (GAE) iscritte agli albi regionali o all'associazione AIGAE ed esclusivamente sui sentieri escursionistici di Cala Coticcio e Cala Brigantina.
- Ai sensi dell'art. 11. comma 5 della legge 394/91 e ss.mm.ii., restano salvi i diritti reali della collettività locale che sono esercitati secondo le consuetudini locali.
Cosa devi fare se sei una guida ambientale escursionistica?
1. è necessario registrarsi al sistema "istanze on line" del Parco di La Maddalena cliccando su questo link: Registrazione Guide
2. dopo la registrazione nel sistema "Istanze on line", vi forniremo i dati di accesso per presentare le vostre richieste di autorizzazione a svolgere visite guidate nella zona TA (Coticcio/Brigatina). È sufficiente completare questa procedura di registrazione e di ottenimento delle password una sola volta per anno solare.
3. dopo aver ricevuto i dati per l'accesso al sistema "Istanze on line", è necessario compilare la domanda per ottenere l'autorizzazione alla visita guidata nelle zone TA di Coticcio e Brigantina. La richiesta di autorizzazione, da effettuarsi compilando l'apposito modulo da scaricare qui: SCARICA IL MODULO DI AUTORIZZAZIONE dovrà pervenire con un congruo anticipo che è fissato in minimo sette (7) giorni e non oltre quindici (15) giorni. Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute con oltre quindici (15) giorni di anticipo.
4. dopo aver compilato il modulo di richiesta, questo deve essere inviato esclusivamente all'indirizzo pec lamaddalenapark@pec.it. Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute con altre modalità.
ATTENZIONE: La domanda di autorizzazione deve essere corredata dall'elenco dei nomi (nome e cognome) dei partecipanti e delle date di escursione, in modo che l'Ente Parco possa verificare il pagamento della tariffa ambientale di € 3,00 (tre/00 euro) tramite la piattaforma pagoPA. Il pagamento del ticket deve avvenire almeno tre (3) giorni prima della visita guidata poiché l'Ente necessita di questa tempistica perla verifica del pagamento prima della data fissata per la visita stessa.
IMPORTANTE
Come si versa il contributo di € 3,00 a favore dell'Ente Parco?
- Ogni partecipante all'escursione deve versare il contributo di € 3,00 (tre/00 euro) direttamente all'Ente Parco tramite la piattaforma pagoPA prima dell'escursione.
- Se i partecipanti non versano la quota a favore dell'Ente Parco, non potranno partecipare all'escursione.
- Le guide ambientali escursionistiche (GAE) che accompagnano i partecipanti all'escursione non devono versare alcun contributo all'Ente Parco.
Quali regole devo seguire come guida ambientale escursionistica nelle visite guidate nella zona TA Coticcio/Brigantina?
Tutte le regole sono dettagliate nel regolamento "Utilizzo dei sentieri di Cala Coticcio e Cala Brigantina della zona TA dell'isola di Caprera, approvato con delibera del Consiglio Direttivo n. 17 del 04/06/2022.
Le escursioni devono svolgersi a piedi durante la giornata, con l'obbligo di rimanere sui sentieri per preservare l'integrità dell'ambiente e non causare potenziali pericoli per sé o per gli altri.
Per ogni turno sono autorizzabili al massimo 15 persone e il numero delle GAE autorizzate corrisponderà al numero dei gruppi che si formeranno in base alle prenotazioni. Ciò significa che nello stesso turno potranno essere presenti una o più guide.
Le date delle visite guidate sono fissate per 4 tour:
- Primo turno: dalle 8.00 alle 13.00
- Secondo turno dalle 9.00 alle 14.00.
- Terzo turno: dalle 13.30 alle 18.30
- Quarto turno: dalle 14.00 alle 19.00
Desideriamo inoltre informarvi che:
- le Guide Ambientali Escursionistiche (GAE) sono tenute ad accompagnare i visitatori per tutta la durata della visita, informandoli sulle normative vigenti, sulle caratteristiche ambientali del parco e sui comportamenti corretti da tenere al suo interno
- ogni guida ambientale escursionistica è autorizzata a condurre una sola visita al giorno
- non saranno autorizzate visite guidate - così come accessi e passaggi - in altre zone Ta del parco