Ministero della Transizione Ecologica
Accesso
Parco La Maddalena
Lamaddalenapark.it
Seguici su:
testo da cercare
Home
ENGLISH VERSION
ENGLISH VERSION
Permit to enter the park
Maps
Cala Coticcio-Excursion Information for Users
Nature and Territory
Fortifications
Caprera's trails
La Maddalena Island
Caprera Island
Santo Stefano Island
Spargi Island
Budelli Island
Santa Maria Island
Razzoli Island
Soffi, Nibani, Mortorio Islands
Implementig rules
NATURA, ISOLE, SPIAGGE, SENTIERI
NATURA, ISOLE, SPIAGGE, SENTIERI
Mappe
Sentieri di Caprera
La Maddalena
Caprera
Santo Stefano
Spargi
Budelli
Santa Maria
Razzoli
Nibani, Soffi e Mortorio
Flora
Fauna
ZONIZZAZIONE
INFO CALA COTICCIO/BRIGANTINA
INFO CALA COTICCIO/BRIGANTINA
INFO AD USO DELLE GUIDE ACCOMPAGNATRICI
CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE
MODULISTICA - Cosa fare per
VALUTAZIONI INCIDENZA AMBIENTALE
ENTE PARCO
ENTE PARCO
Direttore
Norme attuative
Statuto
Organi
Uffici
Codice di comportamento
Coordinamento territoriale per l'ambiente (CTA)
Pianificazione
Progetti
Regolamenti
Comitato unico di garanzia (CUG)
ALBO ONLINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ORGANISMO DI VALUTAZIONE
Aree tematiche
Area comunicazione
Area comunicazione
Archivio notizie
Calendario degli Eventi
Galleria Immagini
Newsletter del Parco
Home
»
Attività e Progetti
Menu di navigazione
Home
ENGLISH VERSION
ENGLISH VERSION
Permit to enter the park
Maps
Cala Coticcio-Excursion Information for Users
Nature and Territory
Fortifications
Caprera's trails
La Maddalena Island
Caprera Island
Santo Stefano Island
Spargi Island
Budelli Island
Santa Maria Island
Razzoli Island
Soffi, Nibani, Mortorio Islands
Implementig rules
NATURA, ISOLE, SPIAGGE, SENTIERI
NATURA, ISOLE, SPIAGGE, SENTIERI
Mappe
Sentieri di Caprera
La Maddalena
Caprera
Santo Stefano
Spargi
Budelli
Santa Maria
Razzoli
Nibani, Soffi e Mortorio
Flora
Fauna
ZONIZZAZIONE
INFO CALA COTICCIO/BRIGANTINA
INFO CALA COTICCIO/BRIGANTINA
INFO AD USO DELLE GUIDE ACCOMPAGNATRICI
CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE
MODULISTICA - Cosa fare per
VALUTAZIONI INCIDENZA AMBIENTALE
ENTE PARCO
ENTE PARCO
Direttore
Norme attuative
Statuto
Organi
Uffici
Codice di comportamento
Coordinamento territoriale per l'ambiente (CTA)
Pianificazione
Progetti
Regolamenti
Comitato unico di garanzia (CUG)
ALBO ONLINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ORGANISMO DI VALUTAZIONE
Aree tematiche
Area comunicazione
Area comunicazione
Archivio notizie
Calendario degli Eventi
Galleria Immagini
Newsletter del Parco
Attività e Progetti
Attività e progetti
Totale elementi presenti: 5
Fitopatie
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena già da qualche anno è impegnato ad affrontare il fenomeno delle fitopatie – ossia delle malattie delle piante – che hanno colpito molti alberi nell’isola di Caprera. Un’ampia area boschiva di notevole val
GIREPAM
GIREPAM (Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine) è un progetto strategico avviato a Gennaio 2017 e di durata triennale, il cui bilancio ammonta a oltre 5,6 milioni 85% finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Reg
Isole amiche del clima (IAC)
Il progetto nasce a La Maddalena e ha come area geografica di riferimento tutta la Sardegna, con particolare attenzione al Nord Gallura. L’iniziativa si rivolge a tutti gli attori locali che, identificandosi con il Marchio di qualità ambientale Isole Ami
SeaForest
Il Parco di La Maddalena è beneficiario associtato del progetto Life europeo SeaForest per la conservazione delle praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina che svolge un importante ruolo di deposito di carbonio nel Mediterraneo, aiutando significa
SICOMAR plus
L’obiettivo del progetto SICOMAR Plus è promuovere la sicurezza in mare attraverso l’aumento della superficie di mare controllata da strumenti di monitoraggio (radar, satelliti, strumenti in-situ), il miglioramento della qualità delle previsioni meteo-oce
Valuta questo sito
parks.it
SeaForest Life
Progetto Sicomar
Regione Sardegna