#Educazione Ambientale 07-dic-23 Inclusione ed educazione ambientale: il progetto del Parco "I Ragazzi dal Pollice verde" è un progetto avviato nel 2020 dal Parco Nazionale e dall'Associazione... LEGGI TUTTO Condividi:
#eradicazione cinghiali 07-dic-23 Eradicazione cinghiali: ottenuti buoni risultati La Campagna di eradicazione degli ibridi di cinghiale sta dando buoni risultati. Nel 2022 sono stati abbattuti 485 capi,... LEGGI TUTTO Condividi:
#Educazione Ambientale 30-nov-23 Tutela della biodiversità: 100 piante messe a dimora nel Parco Si è svolto oggi presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale l'evento di piantumazione di 100... LEGGI TUTTO Condividi:
#Rispetto per l'ambiente 29-nov-23 30 novembre: 100 piante per il giardino di Andrea Il Parco Nazionale ha finanziato la Tazenda Società Cooperativa con un contributo economico di € 4.000,00 per... LEGGI TUTTO Condividi:
#Educazione Ambientale 29-nov-23 Il Parco a scuola con le matite germoglio! Nell’ambito delle attività di educazione ambientale che il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena... LEGGI TUTTO Condividi:
#Rispetto per l'ambiente 27-nov-23 Partite le prime attività di ripiantumazione di Posidonia oceanica La Posidonia oceanica è una pianta endemica del Mar Mediterraneo, ovvero è presente esclusivamente in questo... LEGGI TUTTO Condividi:
#Rispetto per l'ambiente 22-nov-23 24.11.23 Rai Play: non perderti il documentario A seguito della pubblicazione della Strategia Europea biodiversità 2030 che presenta un piano completo, ambizioso... LEGGI TUTTO Condividi:
#Rispetto per l'ambiente 22-nov-23 Tutela e conservazione delle spiagge dell'Arcipelago Nell'ambito dell'Accordo Quadro siglato nel 2019 tra l'Ente Parco e l'Università degli Studi di Cagliari... LEGGI TUTTO Condividi:
#Informazioni utili 14-nov-23 Cambiamenti climatici e erosione coste: seminario Si rende noto che il prossimo 17 novembre dalle ore 10.30 alle ore 14.00 tutto il personale dell'Ente Parco Nazionale... LEGGI TUTTO Condividi: