Per esercitare alcune attività all'interno dell'Area Parco è necessario munirsi di autorizzazioni apposite. Queste comprendono le attività di diporto, pesca sportiva e immersioni come anche le attività economiche di noleggio, noleggio e locazione, trasporto passeggeri, diving center, scuole di vela e vendita alimenti e souvenir.
Munirsi dell'autorizzazione prima di entrare nelle acque del Parco è indispensabile per non incorrere in sanzioni e non pagare la maggiorazione del 40% sul diporto nautico che viene imposta dal personale del Parco impegato a mare nelle attività di controllo.
Visita l'apposita piattaforma per richiedere l'autorizzazione al diporto
Procedendo con l'acquisto on-line verrà applicata una riduzione del 5% su tutti i diritti d'ingresso a esclusione dell'attività di locazione.
Per ottenere le riduzioni per le unità da diporto a vela e proprietari di natanti e/o imbarcazioni residenti nel comune di Palau, di Santa Teresa Gallura e Arzachena occorre compilare tutti i campi richiesti.
Si informa inoltre che per i possessori di posto barca (o custodia presso cantieri) in strutture ricomprese nell'area del Parco è possibile usufruire di una riduzione solo recandosi presso le strutture convenzionate con l'Ente Parco o presso l'Ufficio Autorizzazioni sito nella sede del Parco per l'esibizione del titolo comprovante il possesso dei requisiti richiesti.
Per ogni ulteriore informazione Consulta le nostre FAQ oppure contatta l'Ufficio Ambiente Autorizzativo al tel. 0789.790224/32 o scrivi una mail all'indirizzo: autorizzazioni@lamaddalenapark.org
Di seguito la modulistica necessaria per il rilascio delle autorizzazioni:
Strutture convenzionate per il rilascio delle autorizzazioni. Oltre ai nostri Uffici di Via Giulio Cesare, 7 a La Maddalena è possibile effettuare le autorizzazioni anche presso altre località come sotto indicato:
Porto Cervo Marina
La Conia
Marina di Portisco
Porto Cervo
Porto Rotondo
Olbia
Porto Cervo Marina
Porto Rotondo
Porto Cervo
Cannigione