Allium parciflorum

Famiglia: Amaryllidaceae
Nome comune:
Aglio paucifloro

Habitat: rupi, pietraie, anfratti

Descrizione: L'Allium parciflorum Viv. è una pianta erbacea perenne, endemica della Sardegna, con un'altezza che va dai 10 ai 25 cm, provvista di bulbo basale. Questo endemismo è caratterizzato da foglie sottili cilindriche molto lunghe che scompaiono alla fioritura. L'infiorescenza è caratterizzata da fiori tubuloso-campanulati sorretti da peduncoli sottili e lunghi 1-3 cm. I fiori vanno da giugno a settembre. 

Presente in Sardegna dal livello del mare fino ai rilievi montani.

 

Testi: Parco Nazionale in collaborazione con Associazione G.Cesaraccio - ProNatura APS

Foto: Tommaso Gamboni (Ass.G.Cesaraccio - ProNatura APS)

Fonti bibliografiche: 

 

Ultime notizie correlate a Allium parciflorum

Al Parco un presepe originale ed ecologico
Al Parco un presepe originale ed ecologico
10-Dicembre-24
Ieri I ragazzi dal pollice verde sono venuti a trovarci con una bellissima sorpresa! Le statuine di un presepe super ecologico,...
La nostra coscienza ecologista sta cambiando!
La nostra coscienza ecologista sta cambiando!
15-Ottobre-24
Assieme alla troupe di Rai News, abbiamo restituito alla spiaggia rosa di Budelli un sacchetto di sabbia prelevata diversi...
7 e 8 ottobre: Roadmap verso l’Assemblea dei Sindaci delle Aree naturali protette
7 e 8 ottobre: Roadmap verso l’Assemblea dei Sindaci delle Aree naturali protette
07-Ottobre-24
Il 7 e 8 ottobre 2024 presso il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, si svolge il convegno dal titolo: "Aree Marine Protette:...
Grande successo per \
Grande successo per "Ciak si pianta 2!
19-Settembre-24
Ciak si pianta 2, bellissimo evento svolto il 18 settmbre nella sede del Parco Nazionale.  Grazie all'Associaizone...

Eventi in archivio correlati a Allium parciflorum

 03-Ottobre-20
Paesaggi costieri e riscaldamento globale
 29-Febbraio-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale
 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine