La cimice americana delle conifere

La cimice americana delle conifere (Leptoglossus occidentalis) è in insetto fitofago di origine americana. La sua prima introduzione in Italia risale al 1999 nel Veneto da dove si è poi rapidamente diffusa. 
In Sardegna è stata segnalata dal 2004, ed è ormai diffusa su tutta l’isola. 

Gli adulti hanno una lunghezza variabile tra 16 e 20 mm, con femmine generalmente più grandi. 

Si alimentano pungendo gli aghi, gli organi fiorali, le pigne in diversi specie conifere. Ne risulta una totale o parziale necrosi dei tessuti interessati dalle punture con conseguente perdita della produzione.

Questa specie è ritenuta un problema, non solo nel nostro paese, ma anche nelle aree d’origine. In America ha causa danni alla produzione di pinoli. 

L’insetto è innocuo per l’uomo, creando enormi danni agli ecosistemi forestali.

Foto: Massimiliano Doneddu

Ultime notizie correlate a Specie invasive

Entusiasmo per l\'album sugli endemismi del Parco
Entusiasmo per l'album sugli endemismi del Parco
11-mag-23
Giornata tra i banchi di scuola per il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena che assieme a Passu Malu - associazione ...
Portiamo la biodiversità tra i banchi di scuola
Portiamo la biodiversità tra i banchi di scuola
10-mag-23
Con grande piacere annunciamo che il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena in collaborazione con Passu Malu ...
Orari apertura Musei e Infopoint del Parco
Orari apertura Musei e Infopoint del Parco
04-mag-23
Non sei ancora venuto a visitare il nostro Centro di Educazione Ambientale a Capera? Non puoi perderti questa opportunità, ...
Guide Ambientali Escursionistiche: ultime notizie
Guide Ambientali Escursionistiche: ultime notizie
02-mag-23
Informiamo tutte le guide ambientali escursionistiche (GAE) iscritte nei registri regionali che è possibile fare domanda ...

Eventi in archivio correlati a Specie invasive

 03-ott-20
Paesaggi costieri e riscaldamento globale
 29-feb-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale
 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine