Cala Napoletana

Sentiero n. 14

Tra i molti che si possono scegliere nell'Arcipelago di La Maddalena, l’itinerario proposto è quello che meglio sintetizza gli aspetti dell’enorme pregio che l’isola di Caprera racchiude: la prorompente bellezza paesaggistica e naturalistica, unitamente all’elevato valore della sua storia

Il sentiero ha inizio dal quadrivio ai piedi della fortificazione di Arbuticci, imboccando la carrareccia più a nord, accesso diretto alla parte settentrionale dell’isola, remota e selvaggia. Si cammina in discesa, fino a incontrare una ombrosa lecceta, al di là della quale il sentiero si immerge nel folto della macchia, tra fitte eriche e mirti.

Al diradarsi della vegetazione, si prende il bivio, sulla sinistra, per Cala Napoletana. Si prosegue, sempre lievemente in discesa, prima di arrivare in uno dei punti più panoramici del percorso: una fatiscente vedetta. Lo spettacolo da questo straordinario punto panoramico vale da solo lo sforzo della camminata: la vista spazia verso le Bocche di Bonifacio, passando in rassegna le isole nord-occidentali del Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena:  Barrettini, Corcelli, S.Maria, Budelli e Razzoli.

Oltrepassata la vedetta, si apre il magnifico azzurro del mare dell’ampia Cala Napoletana che include due piccole spiagge, ottimo punto per un tuffo defaticante. Dal retrospiaggia, continuando in direzione nord, seguendo degli stretti passaggi tra la bassa vegetazione, in cui prevale l’aromatico elicriso, si arriva all’istmo di Punta Crucitta. Dalla cala dalla sabbia dorata, si fa rientro intercettando le segnalazioni in pietra lungo l’irto sentiero che inerpicandosi fino a delle casermette militari, raggiunge il sentiero iniziale e torna al punto di partenza.

Scarica qui la guida del sentiero
Download here your trail guide

Testo: Patrizia Calnago

 

Ultime notizie correlate a Cala Napoletana

Nuovi orari - New Time scheduling URP-Autorizzazioni
Nuovi orari - New Time scheduling URP-Autorizzazioni
15-set-23
Si informa l'utenza che dal prossimo 18 settembre al 15 ottobre 2023 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico che ...
Musei e Infopoint aperture SETTEMBRE
Musei e Infopoint aperture SETTEMBRE
04-set-23
Non sei ancora venuto a visitare il nostro Centro di Educazione Ambientale a Capera? Non puoi perderti questa opportunità, ...
Operatori di selezione: elenco ammessi
Operatori di selezione: elenco ammessi
04-set-23
A seguito di indirzione di apposito bandi di partecipazione per l'implementazione dell'elenco degli operatori di ...
NOLEGGIO E/O LOCAZIONE: AVVIA L\'ISTANZA ON LINE
NOLEGGIO E/O LOCAZIONE: AVVIA L'ISTANZA ON LINE
21-ago-23
Si informano tutte le ditte che effettuano attività di noleggio e/o locazione - inserite nelle graduatorie provvisorie ...

Eventi in archivio correlati a Cala Napoletana

 03-ott-20
Paesaggi costieri e riscaldamento globale
 29-feb-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale
 27-gen-20
Pubblicazione del nuovo portale

 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine