Il progetto SICOMAR plus – P.C. Interreg Italia-Francia “Marittimo” è iniziato il 1° giugno 2018 e termina il 31 maggio 2021; si tratta di un progetto strategico con 16 partner, distribuiti fra Toscana, Sardegna, Liguria, Corsica e PACA, che vede la Regione Toscana nel ruolo di capofila.

L’area marina di cooperazione del progetto corrisponde al Santuario Pelagos, la principale Area Protetta di Importanza per il Mediterraneo (SPAMI), caratterizzata da un importante patrimonio naturale e sottoposta a forti pressioni antropiche.

Il progetto intende contribuire al miglioramento della sicurezza della navigazione nello spazio marittimo transfrontaliero, fortemente minacciato negli ultimi anni dall'aumento del traffico merci, soprattutto merci pericolose, e di passeggeri che attraversano il Mediterraneo settentrionale per lavoro e per turismo nautico o crocieristico e si si sviluppa su più piani interrelati: governance, tecnologie per la sicurezza in mare, sistemi integrati di previsione e servizi per la sicurezza.

Obiettivo generale del progetto è promuovere:

  • la sicurezza in mare attraverso l’aumento della superficie di mare controllata da strumenti di monitoraggio (radar, satelliti, strumenti in-situ e/o integrazione di questi sistemi);
  • la riduzione dell'incertezza dei sistemi di previsione meteomarina e di circolazione marina;
  • attività di formazione e attività dimostrative quali il pilotaggio in aree marine pericolose;
  • la realizzazione di modelli di supporto alle emergenze e di gestione del rischio e di servizi per la sicurezza in mare e la protezione dell'ambiente.

Si intende raggiungere tale obiettivo attraverso lo sviluppo di tecnologie e reti di sorveglianza, già avviate con i precedenti progetti SICOMAR (concluso nel 2016) e IMPACT (attualmente in corso), che porteranno alla completa copertura di tutta l’area marina transfrontaliera.

Il costo totale del progetto è di 6.688.230,14 euro, finanziati per l’85% da fondi europei e per il 15% da fondi nazionali.

Per saperne di più vista il sito SICOMAR plus

Ultime notizie correlate a SICOMAR plus

FAQ - noleggio e locazione 2023
FAQ - noleggio e locazione 2023
26-mag-23
Per rispondere alle domande più frequenti che gli operatori del noleggio e locazione stanno rivolgendo agli Uffici ...
1 giugno 2023: scadenza istanze noleggio e locazione 2023
1 giugno 2023: scadenza istanze noleggio e locazione 2023
17-mag-23
Si informano tutti gli operatori nautici che sono stati pubblicati in data 17 maggio 2023 gli Avvisi Pubblici per l'ottenimento ...
Ritiro attestati corso operatori nautici
Ritiro attestati corso operatori nautici
04-mag-23
Avvisiamo tutti gli operatori nautici del noleggio e locazione che hanno effettuato il corso di formazione indetto dall'Ente ...
Orari apertura Musei e Infopoint del Parco
Orari apertura Musei e Infopoint del Parco
04-mag-23
Non sei ancora venuto a visitare il nostro Centro di Educazione Ambientale a Capera? Non puoi perderti questa opportunità, ...

Eventi in archivio correlati a SICOMAR plus

 03-ott-20
Paesaggi costieri e riscaldamento globale
 29-feb-20
Scadenza progetto pilota di Educazione Ambientale
 27-gen-20
Pubblicazione del nuovo portale

 dal 03-02-20 al 12-01-20
Settimana delle tartarughe marine